Parte

 1   Bio(ii)    |        essere onesti cittadini". Oggi, c'è di che ridere, ma ridere,
 2   Bio        |         1885. L'edizione unica è oggi ricercatissima ed introvabile;
 3   Bio(v)     |        fanno questi due nomi, ed oggi queste due personalità,
 4   Bio        |        album calendario privato, oggi, divenuto preziosissimo,
 5   Bio        |         sicché fatto il calcolo, oggi 1912, dopo sei anni, ne
 6  Sint(x)     |    perché pare che li Italiani d'oggi, spaventati dalla Ragione,
 7  Sint(x)     |       alcune attitudini esotiche oggi comuni tra il Kaiser ed
 8  Sint(xii)   |       Filosofia più semplice, in oggi, che si pregiano le cose
 9  Sint        |          nel Cavalier Marino. Se oggi, poi, noi ci chiniamo ad
10  Sint(xv)    |    povero poeta sentimentale.~ ~ Oggi, affido alla memoria di
11  Sint        |          solitaria dilettazione, oggi, che né meno il popolo può
12  Sint        |         parodia che la tragedia, oggi, sopporta e dura: il Francese,
13  Sint        |        cui li vestirà la storia: oggi ha torto; ciò non significa
14  Sint        |    avventure d'esotismo erotico; oggi, non amo più la trucolenza
15  Sint        |          intimo sapore. E forse, oggi, io mi son uno, che, già
16  Sint(xxvii) |     sigla del Per non dormire. – Oggi, che il D'Annunzio si creda
17  Sint        |          perché alcun altro, che oggi ha torto, si è chinato sopra
18     1        |    Gabriele D'Annunzio, l'erede, oggi, regnante; uno studente,
19     1(xxxi)  |      potrà scusarsi, invocando l'oggi troppo severo papà? Che
20     1        | pelasgici uno mi piace eleggerne oggi – mentre la città, che colora
21     1        |         su di lui una parola. Ed oggi, sull'argomento che ci occupa,
22     1        |        d'altri l'aver aspettato, oggi, quando il Maestro non può
23     2        |     teneva rubrica letteraria.~ ~Oggi, vi mando sull'argomento
24     2        |        di carattere. Pur troppo, oggi, bizantinamente il bluff
25     2        |         il 19 di maggio 1908".~ ~Oggi, ribatto in riconferma perché
26     2        |        sue Veneri d'acqua dolce; oggi, faceva l'Anacreonte di
27     2        |       pensiero, se una ne abbia; oggi la nostra mancanza di fiducia
28     2(xl)    |         propria ed intensamente. Oggi, io le raccolgo: a me spetta
29     2(xlii)  |    elemento filosofico; però che oggi critica rientra in filosofia;
30     2(xlii)  |   peggiori complici, i corrotti, oggi, trionfati. Ma lasciamo. –
31     2(xliii) |          a Napoli. Ecco tutto. – Oggi egli convive con una signora,
32     2(xlv)   |         vates ha il nome con sé. Oggi, può anche concedersi al
33     3        |         Così, alcuno che voglia, oggi, fare il sottile, con domande
34     3(xlviii)|      viva oltre la sera di quest'oggi.~ ~
35     3        |   Annunzio reste, lodato allora, oggi, la eguale efficacia di
36     3(xlix)  |        mi soggiungerete: "E però oggi va formulando una nuova
37     3        |    preziosità della sua persona, oggi, priva del correttore de'
38     3(lv)    |        con l'intimo suo Carabin, oggi, professore di patologia
39     3        |          coraggioso; s'aggiunge, oggi, alla Lettera di Francesco
40     3(lviii) |        della Nave può chiedersi, oggi, con grinta e sussiego hamletiano: "
41     3        |     dileggio, a fil di logica.~ ~Oggi, dunque, perché ho scritto
42     3        |          via, che si decida! Ma, oggi, scommetto! dopo la Canzone
43     3        |        pretendenti (a chi ne sa, oggi, notizia mancia competente),
44     3        |         gazzetteria. D'allora ad oggi, converrà nominare D'Annunzio,
45     3        |             Ecco la mia casa, da oggi. Io l'ho ricondotta ai principî.
46     3        |        sulle lettere manzoniane. Oggi, precipuamente, si valgono
47     3        |         altra voce arricchiranno oggi alcuni ritmi dei miei sogni
48     3        |    ascoltatore. E soggiunse: "Da oggi sono immortale, perché ho
49     3        |        mano del píttor Michetti, oggi, senatore. Quel disegno
50     3        |          ex maestro di scuola.~ ~Oggi, alcuni pretendono che questa
51     3        |   esprimere quella che credo sia oggi la realtà non già quella
52     3        |     avevo sentito finora. Perché oggi vedo con occhi nuovi, mi
53     3        |        so se davvero meritevole. Oggi, i tempi in sull'aure libiche,
54     3(lxi)   |       anche l'intuizione, su cui oggi s'impone tutta la novissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License