IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istruendo 1 istruito 1 istrumento 1 italia 46 italiana 13 italiane 3 italiani 17 | Frequenza [« »] 47 uno 46 colla 46 forse 46 italia 46 proprio 44 ben 44 letteratura | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze italia |
Parte
1 Front | Te dalla Francia – l'Italia in palma~ recasi al sen – 2 Bio | Collezione: I Moderni d'Italia, Società Editrice Nazionale, 3 Bio(vi) | quel tatto squisito, che in Italia la distingue, ne fece fuori 4 Bio | nato in qualche parte d'Italia in quella decina d'anni 5 Sint(x) | L'Italia, in travaglio difficilissimo 6 Sint | Alberto Pisani e di ministro d'Italia ospitavalo in Atene – preferì 7 Sint(xiii) | di pietra la terza vita d'Italia, sembra battere col piede 8 Sint(xiii) | di passione, patì come l'Italia? Quindi le tre età d'Italia; 9 Sint(xiii) | Italia? Quindi le tre età d'Italia; le due che sapete, e questa 10 Sint(xiii) | pietra, la terza vita d'Italia. – Sì, intendiamoci: la 11 Sint(xiii) | intendiamoci: la Patria è l'Italia, o qualche cosa di diverso 12 Sint | Brando.~ ~Costui trovò in Italia gente di sua taglia che 13 Sint | questa coincida con quella d'Italia: se ne fa il rappresentante 14 Sint | in sull'alba della quarta Italia. Disingannati: stai ancora 15 1 | che, stanotte, nell'intera Italia, lo veglieranno presente 16 1 | quella del primo cantore d'Italia a far da specchio alla grinta 17 1 | comediante in fortuna. Non tutta Italia poteva essergli, domani, 18 1 | il più degno poeta di una Italia, che contrastò a sé stessa, 19 1 | una tra le massime città d'Italia chiamano, perché concorra 20 2 | sbraitona, che forma il ventre d'Italia, donde si evacuano i proprii 21 2 | catamiti della capitale d'Italia e dell'orbe cattolico; sì, 22 2 | rètori alleveremo alla nuova Italia. Si disse tanto male della 23 2 | sulle quinte colonne della Italia del Popolo, quando vi teneva 24 2 | non a tutti i letterati d'Italia fa soperchio l'albagia di 25 2(xxxvii)| infiacchita la coscienza e l'Italia dilapidava il patrimonio 26 2(xxxvii)| meschinella testimonia che l'Italia è sempre il paese dove si 27 2 | due giorni sulle piazze d'Italia, come vendessero specifici 28 2(xlii) | 188, 193: – L'armata d'Italia, serie di articoli pubblicati 29 2(xlii) | tavolozza che abbagliò tutta l'Italia, non gli resta se non qualche 30 2(xliii) | impedisce di diminuire l'Italia, quasi rinnegandola, per 31 2 | logico contrapasso, che Italia possa offrire a costui, 32 2(xlvi) | filosofia contemporanea in Italia – "La Filosofia nella letteratura 33 2(xlvi) | Primato giobertiano della Italia. Già; noi saremo sopra tutto 34 3 | pretesto della patria, fanno l'Italia croata, e col sofisma della 35 3 | mentre li Iddii indigeti di Italia, Verdi e Carducci, presiedono 36 3 | Lemoin che io rilevai nell'Italia del Popolo con la mia solita 37 3 | una quinta colonna dell'Italia del Popolo del 25 giugno 38 3 | quotidianamente deliziano le piazze d'Italia; e presi nota che il Bucco 39 3 | venivagli impossibile la vita in Italia, donde i debiti lo stavano 40 3 | certamente tutti del meridione d'Italia, interpretarono: "Don Felice 41 3 | prosaiche strade del regno d'Italia.~ ~Egli compariva, o si 42 3 | privativa privilegiata, in Italia e fuori, di plasmar questi 43 3 | di capelli. E, mentre, in Italia gli si vende il letto, a 44 3 | per cui anche il regno d'Italia fa la propria concorrenza 45 3 | nella poesia, nel Regno d'Italia, dove, a forziori, si dovrebbe 46 3 | Dettaglia la sua Barga~ la bella Italia larga~ d'analfabeti e fimo,~