IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterario 9 letterati 5 letterato 5 letteratura 44 letterature 1 lettere 15 letterina 2 | Frequenza [« »] 46 italia 46 proprio 44 ben 44 letteratura 44 quello 43 bene 43 ch' | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze letteratura |
Parte
1 Bio(viii) | Dicembre 1907, in Cronaca di Letteratura, pag. 757. "Esisteva in 2 Sint | squisita, sulla quale ogni letteratura stinge parte del suo metallo, 3 Sint(xi) | fatto nuovo Seidismo, in letteratura, si deve concedere meritamente 4 Sint | da piazza, cavadenti di letteratura: bestemiò, nei giorni dell' 5 Sint | menzognaxiii, nella vita, nella letteratura. Pare che ciascuno sia abbacinato 6 Sint | erotica, od ascetica della sua letteratura: crede il poeta abruzzese 7 Sint(xiii) | principe de' bugiardi in letteratura, la massima che possa diminuire 8 Sint | erudizione. Nel ritmo della letteratura italiana, due volte ci imbattemmo 9 Sint | flusso ed il riflusso della letteratura francese – vi si affaccia – 10 Sint | dal piccolo ufficio, dalla letteratura regionale e naturalista 11 Sint | suo carattere e della sua letteratura, qualche volta eretizzata 12 Sint | Cristi da strapazzo della letteratura non hanno confezionato, 13 Sint(xxvi) | banchetto insolito e copioso di letteratura, dove il cibreo è il piatto 14 Sint | ottimo professionista di letteratura, non rovesciando ne' suoi 15 Sint(xxvii) | Emuliamo anche la loro letteratura, che, per quanto romantica, 16 Sint(xxviii)| per l'azion specifica, – letteratura d'annunziana – il nostro 17 1(xxx) | piacere di foggiarsi la letteratura un esemplare, e non è né 18 1 | compito istrione dell'attuale letteratura. – Se il Pescarese fosse 19 1 | condannare il carattere della letteratura d'annunziana, avventizia 20 2 | sia digiuno della storia e letteratura nazionale, il 'genio della 21 2 | occhi de' fanciullini di letteratura, come ai bambini delle piazze, 22 2(xxxvii)| insopportabile professore di letteratura italiana, che dà sempre 23 2(xxxvii)| obbligata necessità della sua letteratura alimentaria, può insegnarle 24 2(xl) | fatto di tutto, colla mia letteratura, per campare secondo il 25 2(xli) | della susseguente vita e letteratura d'annunziana?" – "Resta 26 2(xlii) | Conti, 1900; ed a Studi di letteratura italiana di Enrico Nencioni, 27 2(xlii) | ogni filosofia ma d'ogni letteratura di vita e di pensiero, essendo 28 2(xlii) | sotto la costellazione della letteratura positivistica, attratto 29 2(xliii) | aggiungere esca e fomento alla letteratura e richiamar l'attenzione 30 2 | indiscutibile della moderna letteratura italiana? Perché lasciate 31 2(xliv) | invocare un demone suo nella letteratura europea, fu Enrico Ibsen. 32 2(xlvi) | Italia – "La Filosofia nella letteratura contemporanea"). Così il 33 2(xlvi) | capito a traverso la sua letteratura la sua filosofia, essendosi 34 3(xlviii)| opera di vita più che di letteratura; cioè aver io dato assetto 35 3(xlix) | categoria è benemerita della letteratura, la quale ne abusò.~ ~ 36 3 | destrezza, donde i clowns di letteratura e d'altro, tutti quotidianamente 37 3 | forgerons della più grande letteratura italiana: ma se a te par 38 3 | pseudonimi la varia e falsa letteratura, per cui poteva vivere meno 39 3 | vendicatori della nostra letteratura e vi applaudo.~ ~Il nostro 40 3 | questi suoi affluenti di letteratura si scaverà un oceano di 41 3 | diluvio incondizionato di letteratura indo-europea; è il finimondo 42 3 | abbiamo noi visti mai nella letteratura italiana pei secoli e le 43 3 | pagar tasse ed imposte di letteratura, né mantenermi, colle regalie, 44 3 | onore~ della più grande letteratura~ nostrana~ ~O, douceur efficace!~ ~