IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parodia 4 parola 26 parolaia 2 parole 42 parolona 1 parolone 1 parossismo 1 | Frequenza [« »] 43 però 43 verso 42 cosa 42 parole 42 quali 42 sulla 42 tempo | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze parole |
Parte
1 Bio | volontieri a queste note parole del Morello: "Tutti coloro 2 Bio(i) | lentezza, affinché le sue parole avessero il tempo d'arrivare 3 Bio(ii) | gustato il valore delle parole, la musica dei periodi, 4 Bio(ii) | imagini, i sentimenti, le parole di Orazio e di Maupassant. 5 Bio(viii) | e disse queste memorande parole: 'Figlio mio, sei nato di 6 Sint(ix) | Grazia e L'Annunciazione, parole e parolone.~ ~ 7 Sint(xiii) | eccitato al gran rumore delle parole: ricordazione = trisagio = 8 Sint(xiv) | ragionata, poiché queste due parole si possono accoppiare. Quanto 9 Sint | afferrare ciò che dicono le parole, non lo sorpassano di un 10 Sint(xviii) | in voi lo schiavo delle parole, che, trascinato a seguirne 11 Sint | biascicare e balbettare esotiche parole filosofiche; vi si parlerà 12 Sint | potuto commuoverci: le sue parole dicono meno di quanto suonano; 13 Sint | vi dicono. Gli è che le parole vi vengono impiegate per 14 Sint | non impone l'autore. Le parole sono prese, froebelianamente, 15 Sint | le intenzioni morali: le parole non vennero passate alla 16 Sint | verbale dell'humorismo: queste parole sono ancora bronchi, sterpi, 17 1 | alla vedova di lui codeste parole di condoglianza:~ ~16 Febbraio 18 1 | su cui sono ricamate le parole: 'Ho colto io stesso questa 19 1(xxxi) | di rispetto alle proprie parole, di fierezza intima e persuasa 20 1 | sua mente, l'albagia delle parole prese ad imprestito, la 21 1 | nostra!'.~ ~Con più esatte parole non si poteva giudicare 22 2 | coltivatori di frasi e di parole senza pensiero, dei loro 23 2 | si è mai compromesso con parole, che avrebbero potuto ritornargli 24 2 | del rumore che fanno le parole per venir parlate, non v' 25 2(xli) | allora?". Di fatti, le parole, le imagini, le carnalità 26 2(xli) | lasciva è attenuata, le parole topiche ed anatomiche necessarie, 27 2(xlvi) | un po' di più, non gittar parole, che cercano di azzeccar 28 3 | testimonio, e su queste parole, per mallevarmi la frase 29 3(xlviii)| Futuristi non estrassero che parole male armonizzate, e cioè 30 3 | che vi abbiamo dipinte le parole: le quali solo non uccellano 31 3(lviii) | possa rimpolpare di forti parole violente l'azione delle 32 3(lviii) | tratto delle voci gridare parole strane, che mettevano nel 33 3(lviii) | Discingiti! discingiti!': le parole della folla a Basiliola 34 3 | Amore; segue alle generose parole di Arcangelo Ghisleri: Istrionismo 35 3 | destreggiatori di giuochi di parole a doppio senso in versi 36 3 | di polvere pirica, o di parole è tutt'uno; faccian faville 37 3 | Sotto questo rispetto, le parole del poeta sono forse state 38 3 | rinfrescate ad oro fino le parole della vostra insegna: circolo 39 3 | giorno con un'efficacia di parole che non so riprodurre, e 40 3 | rapporto impreveduto fra le parole e le frasi. Ciò mi permette 41 3 | sentimento è elevato...~ ~Parole di Andrea Jayet,~ ~ciabattino 42 3 | saggezza.~ ~Oh tristi ed amare parole della negazione, quale balsamo