Parte

 1   Bio       | svilupperà a maggior favore della poesia italiana.~ ~Vincenzo Morelloii,
 2  Sint       |       verso il Pireo e portava la poesia italiana nell'omarino Abruzzese;...
 3  Sint(xiii) |           sapere ciò è enorme: in poesia, ciò che conta è l'accento:
 4  Sint(xiv)  |    perfetta sensazione di sublime poesia che un essere, fra il cielo
 5  Sint       |            questa è la prosa e la poesia d'annunziana: come prodotto
 6  Sint       |        imperatori e miliardari di poesia e di filosofia in incognito,
 7  Sint       |        eccezionali, ma abbonda la poesia: qui, può mancare la chiacchiera
 8  Sint(xxvii)|          nego; ma l'imperatore di poesia nego: perciò non dorma pure,
 9  Sint(xxix) |        lire che il Divo-Tenore in Poesia aveva rifiutato, ad acque
10     1       |          magistero assoluto della poesia italiana; e, nella sorpresa,
11     1(xxxiv)|         di rompermi il capo colla poesia moderna". Lettera 11 Aprile
12     2(xxxvi)|        Verso LiberoEdizione di Poesia 1908 – si impressero più
13     2(xli)  |          saggiando la più recente poesia dell'Abruzzese inspirata
14     2(xlii) |       dismisura in prosa, come in poesia, è il maggior segno di povertà.
15     2(xlii) |       distillata e volatizzata in poesia. Resterebbe la scienza.
16     2       |          incanto il maestro della poesia che insegna la necessità
17     2(xlvi) |          permasi un simbolista in poesia ed un libertario in filosofia;
18     3       | equilibrio che produce, che si fa poesia ed arte, ma rispetta conoscenze
19     3       |        della sua vita e della sua poesia camaleontica e vagellante.~ ~"
20     3(lviii)|     complessi della musica, della poesia e della danza. Il tentativo
21     3       |     questo grandissimo Vulcano di poesia battere, coll'enorme martello
22     3       |         quale i re di corona e di poesia si fanno più noti tra il
23     3       |           In quella confusione di poesia e di codici, che è la vita
24     3       |          marziali; a celebrità di poesia, le favole. Ed ecco che
25     3       |           candide allieve, che la poesia è come la pittura e la pittura
26     3       |      pittura e la pittura come la poesia. Avrei dovuto dietro le
27     3       |    significazione pittorica della poesia leopardiana consiste precisamente
28     3       |        tengono pur sempre in essa poesia.~ ~Già, uno tra i nostri
29     3       |           si scaverà un oceano di poesia.~ ~Leggeremo "I misteri
30     3       |          D'Annunzio despota nella poesia, nel Regno d'Italia, dove,
31     3       |     Dunque, da buon analfabeta in poesia nominiamoci il Re: lascio
32     3       |           dopo pranzo,~ di nostra poesia~ unico detentor:~ torna
33     3       |         sulla sillaba,~ ringuaina Poesia,~ volge corso al ginnetto,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License