Parte

 1   Bio      |           quel bizzarro nostro F.T. Marinetti, col suo francese esatto
 2   Bio(viii)|            Mi ghigna al fianco F.T. Marinetti: "Desolé de vous dire, mon
 3   Bio(viii)|    également apocryphes... ". Ma il Marinetti esagera!~ ~ Se non che è
 4     1      |           del Poeta di Satana. F.T. Marinetti vi era accorso: nelle voci
 5     3      | merveilleuses fumisteries...~ ~F.T. Marinetti, ... D'Annunzio reste.~ ~
 6     3      |            D'Annunzio reste di F.T. Marinetti, che soventi volte vi ho
 7     3      |      accordi tutto il tuo credito a Marinetti? E questa insurrezione contro
 8     3      |            che, se non l'opuscolo e Marinetti, certo le mie intenzioni
 9     3      |            solita deficenza di F.T. Marinetti, fornito di altre doti di
10     3      |        contenuta e purgata, di F.T. Marinetti.~ ~Anzi, se mi volete lasciar
11     3      |   Revolverate nasca il germe, – cui Marinetti svolse – del Futurismo.
12     3      |         cos'altro ha voluto fare il Marinetti, se non la parodia della
13     3      |       voglio essere Chateaubriand'; Marinetti si propose di diventar celebre
14     3      |             Borgese) di quell'arte, Marinetti restava insensibile: quel
15     3      |             dannunzianesimo; e F.T. Marinetti, futurista, nasce da Gabriele
16     3      |        Annunzio". Dal D'Annunzio il Marinetti imparò le Cento maniere
17     3      |            vive; II) concorrendo il Marinetti a quel vertice, su cui il
18     3      |            astuzia!~ ~Se non che il Marinetti, anche considerato come
19     3(l)   |         ammirazione che ne prova il Marinetti nel rimirarlo:~ ~ "Quante
20     3(l)   |   invecchiare". – Pag. 183-84 –.~ ~ Marinetti col suo gusto impertinente,
21     3      |             D'Annunzio reste". F.T. Marinetti glielo ha composto con cura
22     3      |           graziette apodittiche. Il Marinetti si è compiaciuto di offrire
23     3      |          vita moderna.~ ~Fors'anche Marinetti, che incalza la fama colla
24     3      |          del Mezzogiornolvscrive Marinetti –, portano sempre, nella
25     3      |           ben veduto, che lo stesso Marinetti lo indicasse dal Verde-Azzurro,
26     3      |       sarcasticamente, da vicino il Marinetti. Egli sa e dice come ne
27     3      | rappresentazione di La Navelviii.~ ~Marinetti gli gira in torno, lo loda,
28     3      |         volta trabocca dal periodo: Marinetti lo intrica, lo coglie in
29     3      |         Cagliostro; a cui il nostro Marinetti ha dedicato... d'Annunzio
30     3      |             o l'Orano:~ ma regge il Marinetti,~ con sorriso sovrano,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License