Parte

 1   Bio(ii)  |          questo, vive, senz'altro, secondo quest'obbligo morale. Vi
 2   Bio      |   aristotelica, di essere ordinato secondo l'ordine dei più. Vi prego
 3   Bio(viii)|          ha presentato un maschio, secondo che abbiam[o] ocularinente
 4   Bio(viii)|          lo portò al bacio materno secondo l'antica, sacra costumanza
 5  Sint      |       sociale, per me di estetica, secondo il quale uno o più individui,
 6  Sint(x)   |       mania di germanizzarsi anche secondo la metafisica hegeliana
 7  Sint      |           sbieco, o deretanamente, secondo a ciascuno di quelli piace:
 8  Sint(xiii)|         essere uguale o disuguale, secondo l'ordine dell'architettura
 9  Sint      |            non troviamo nulla; nel secondo, tutto è polpa e dolcezza
10  Sint      |           prese, froebelianamente, secondo la nomenclatura fisica,
11  Sint      |           nomenclatura fisica, non secondo le intenzioni morali: le
12  Sint      |        sempre ciò che questo vuole secondo la sua tecnica appropriata,
13  Sint      |            levigature lapidarie; è secondo la cosmesi classica, ma
14  Sint(xxix)|             Meglio al primo che al secondo: vi portò sua prosa. Oh,
15     1      |          mai essere il maestro del secondo, ed io vi ajuterò nella
16     2(xl)  |           letteratura, per campare secondo il mio temperamento, il
17     2(xli) |            far credere, che questo secondo Intermezzo, ben diverso
18     2(xli) |        essere un perfetto verista, secondo la moda e secondo il suo
19     2(xli) |         verista, secondo la moda e secondo il suo temperamento. Così
20     2(xli) |     sovrano? – Ancora: passiamo al secondo canto a mezzo la seconda
21     2(xli) | figurazione poetica d'annunziana e secondo la prima lezione, assolutamente
22     2(xli) |        verrà!". E potrà rimare nel secondo Intermezzo, verso il mare
23     2(xli) |     interessi da quel ricco che è, secondo il Croce, che, dice, può
24     2(xlv) |         sorretta dalla grazia; nel secondo, perché dall'entusiasmo, –
25     3(xlix)|           Volete voi sopprimere il secondo termine dall'amplesso? Provatevi
26     3      |      eventuale futuro Principe, il secondo per il Reggente.~ ~E poiché
27     3(lxi) |          conoscere senza ragionare secondo Euclide, sarebbe riabilitata
28     3      |          piega universale, non ha, secondo me, che un unico mezzo per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License