IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penserebbe 1 pensi 3 pensieri 6 pensiero 28 pensione 2 penso 1 pensò 1 | Frequenza [« »] 29 senso 28 allora 28 giorno 28 pensiero 28 secondo 27 davanti 27 fare | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze pensiero |
Parte
1 Bio(iii) | differenti per conoscere il pensiero delli altri e per farsene 2 Sint | accordare il proprio altissimo pensiero a quello pigmeo di tutti! 3 Sint | un binomio inscindibile Pensiero ed Azione importi una fatale 4 Sint | assoluta che gli spetta; è il pensiero che pareva assente dalla 5 Sint | dunque nati insieme: è il pensiero che esige, immediatamente, 6 Sint | avvalersi del documento del pensiero suo. Allora urla e squinterna 7 Sint | violentato il binomio sacrosanto Pensiero ed Azione, e, perciò, vivendo 8 Sint | importò la mancanza del pensiero. Noi avremmo con piacere 9 Sint | chiamasi suscitar l'emozione di pensiero vi domando che cosa ci farà 10 Sint | esponga nel potere e nel fare: Pensiero ed Azione un'altra volta.~ ~ 11 Sint | riflettere, dell'atto di pensiero e di coscienza che lo piega 12 Sint | nel dolore; emozione di pensiero, emozione di sentimento, 13 Sint | suscitatori d'emozioni di pensiero, bisogna assaggiarli ed 14 Sint | occhielli. Mutar foggia, pensiero, intenzione, espressione: 15 Sint(xxix) | tramonto rosso. Un tale pensiero non è funesto, è nitido, 16 2 | frasi e di parole senza pensiero, dei loro Segneri, Bartoli 17 2(xxxvii)| nella quale era decaduto il pensiero, s'era infiacchita la coscienza 18 2 | amministrazion privata del suo pensiero che vagella, sviene a pause, 19 2 | chiusa la mecanica del suo pensiero, se una ne abbia; oggi la 20 2(xli) | fermar mai l'intelletto a un pensiero serio. L'arte, che prima 21 2(xlii) | filosofia; nullo, qui, è il pensiero, gonfio il sentimento che 22 2(xlii) | letteratura di vita e di pensiero, essendo il resto virtuosismo 23 2(xlvi) | filosofica e critica al pensiero ed all'opera del D'Annunzio, 24 3 | in continuo rigurgito del pensiero ed in indefesso fermento, 25 3 | opinioni, o riveditore del mio pensiero. E, poi che, pare, io abbia 26 3 | quel muovere costante del pensiero poetico dagli immediati 27 3 | modo sufficiente il suo pensiero dal mistero che lo avvolge. 28 3(lxi) | Angiolo tomistico di sapere il pensiero ed il desiderio di Dio,