Parte

 1   Bio(iv)   |         incominciava a far dei versi, esattissimi poi. E, se
 2   Bio(iv)   |    sistema~ Metrico decimale i versi squarta;~ [E con tal cura
 3   Bio(iv)   |        babbeo facciagiusti versi.~ ~ Ricorriamo, dunque,
 4   Bio(vi)   |    fresca ispirazione dei suoi versi amorosi e sonanti, l'estrema
 5  Sint       |        viaggio in yacht, molti versi delle Laudi; favoleggiò
 6  Sint       |     non hanno confezionato, in versi, bombe anarchiche? E pure,
 7  Sint       |    Maistre, Heine, Sterne; qui versi non suonano eccezionali,
 8     1       |        Frugoni, e si leggevano versi di questa fatta:~ ~"che
 9     2(xli)  |     non avevano inteso, i suoi versi, in conspetto di quel piccolino
10     2(xli)  |       scritti i pochi e poveri versi raccolti di poi col titolo
11     2(xli)  |  carnalità, ma non espressa in versi barbari, coi quali era stato
12     2(xli)  |     colla turgida adiposità di versi sonori e polputi, assaporati
13     2(xli)  |    Venere d'acqua dolce: molli versi; ma erra, a trentunanni,
14     2(xli)  |   flacidi, poveri, pretenziosi versi senza più nervo, senza più
15     2(xli)  |        vuol rigovernare i suoi versi giovanili a fior di crusca
16     3       |     applaudire declamazioni di versi di poeti antietetici, raccoltisi
17     3       |   dieci libri, in una forma di versi inventata da lui, un fervido
18     3(lii)  |        francese La Nave, ed in versi liberi, sotto il titolo
19     3       |     avidità di commerciante in versi e di postulante in gloria
20     3(lvii) |      era che un solo volume di versi! – malgrado un colletto
21     3(lviii)|     farà tradurre la Flotta in versi martelliani da quel principe
22     3(lix)  | prestanza baritonale i proprii versi alle platee è un perfetto
23     3       |       parole a doppio senso in versi ed in prosa; non ascoltiamoli
24     3       |     mano che scrisse i più bei versi italiani, dopo la Divina
25     3       | ascoltare musicaPuccini – e versi – D'Annunzio – della Strage
26     3       | ponzando l'inno a Roma~ in bei versi latini,~ s'acconcia alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License