IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pura 8 puramente 2 purché 3 pure 24 purezza 2 purgata 1 puri 1 | Frequenza [« »] 24 annunziano 24 invece 24 nostro 24 pure 24 sa 24 sull' 23 altre | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze pure |
Parte
1 Bio(ii) | pupille maravigliosamente pure, come quelle di una vergine 2 Bio | regalato una sola notizia, ma pure importantissima; mi aveva 3 Bio(viii) | regnicolo domiciliato] pure in Pescara; testimoni intervenuti 4 Sint | non conviene ripetersi. E pure, altri più acuto di me, 5 Sint | esistenza: vivere significò pure uscir dalla legge naturale, 6 Sint | iperuomo da boulevard. E pure, questi due fratelli uterini, 7 Sint | involucro del melagrano è pure a simigliare una armatura 8 Sint(xx) | ditto, ca chisse se magna pure ll'ànema 'e Gesù Bambine! – 9 Sint | versi, bombe anarchiche? E pure, mangiate in compagnia. 10 Sint | humorismo di Fogazzaro, volli io pure assaggiarlo e rinvenni il 11 Sint(xxvii)| poesia nego: perciò non dorma pure, scapiterà in salute. Bisogna 12 Sint(xxix) | lo si sa. Ma noi sappiamo pure, che, qualche anno fa, egli 13 2 | pusillanimi fingono essi pure di andare in visibilio, 14 2(xli) | rime l'accoppiamento non pure non è mai descritto; ma 15 2 | mestiere, bisogna, sia pure tra i più umili, pel logico 16 2(xlv) | compassione all'annuncio che pure speculazioni rientrino a 17 2(xlvi) | Annunzio si è elevato alle pure gioje della spiritualità 18 3 | epilettico e persuaso.~ ~Troverà pure, tra le accoglienze cortesi 19 3(lviii)| sonetti romaneschi – C'è pure Pascarella – È vero che 20 3(lx) | sua proprietà; alludendosi pure a Pietro Micca ed al rombo 21 3 | verso il bel viro. Egli pure lo udì, ma vi oppose risolutamente 22 3 | in cui voi eccitate le pure giovinezze alla aspirazione 23 3 | non solo di principato, ma pure di reame letterario, in 24 3(lxi) | Natura, l'Idea col Fatto. – E pure, ad essere sottili, si potrebbe