Parte

 1   Bio       |          altro è Leopardi, altro il Pescarese.~ ~Così, anch'io, incalzando
 2   Bio(iii)  |         lingue diverse! Pensate; un pescarese, che scrive, a Pescara al
 3   Bio(iii)  |            Pescara al proprio padre pescarese: ti ho scritto cinque lettere
 4   Bio(viii) |             stampò nello studio sul Pescarese nella Critica, copiando
 5  Sint(xi)   |          Sulla piazza ben fatta dal Pescarese e ben sfruttata, rimangono
 6  Sint       |         virtù che invano impetra il Pescarese; questa virtù d'amore che
 7  Sint(xxv)  | stendhaliano, dacché s'innamorò del Pescarese, in modo da rendergli questi
 8     1       |        attuale letteratura. – Se il Pescarese fosse stato alla scuola
 9     2       |             questo diminuito Ovidio pescarese, né s'impongono le rinomee
10     2(xli)  |            amava di vero affetto il Pescarese. Colli altri ne risente
11     2(xli)  |           Canto Novo, nell'ambiente pescarese. La medesima spavalda ingenuità
12     2(xli)  |           insorse contro il giovane Pescarese, allora?". Di fatti, le
13     2(xli)  |           Nella seconda edizione il Pescarese deve far vedere di saper
14     2(xlii) |        avrei fatto così e così". Il Pescarese non fu mai, né sarà mai
15     2(xliii)|         della vita intima del poeta pescarese: si andarono rammentando
16     3       |             si liquefa presto.~ ~Il Pescarese ha accettato che parlassero
17     3       |             Puff e Bluff; dice: 'Il Pescarese (leggasi Gabriele d'Annunzio)
18     3       |             aspetta, nella casuccia pescarese, il figliuol prodigo. Se
19     3       |           diffidare delle virtù del Pescarese. Quanto a me, postremo,
20     3       |   svolgimenti scenici, intrecci dal Pescarese? O, Peko; se voi non querelavate,
21     3       |             bello e select, come il Pescarese richiede? Gli doleva la
22     3       |            bulinar anche quello del Pescarese. E, nell'agosto del 1912,
23     3       |             a trangugiare, il Poeta Pescarese eccede, colla sua figura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License