Parte

 1  Sint       |       de' pennoni e di tutto il resto...: però che al maggior
 2  Sint       |         nostro poeta ricanta il resto delle avventure ideali.
 3  Sint(xxv)  |        poi li appaja, come, del resto, li adulteri, che, se invecchiano,
 4  Sint(xxix) |        idea è stracca, come del resto ogni idea che papagalleggia
 5     1       | brasiliano? Ma tanto forte, del resto, tenne la ciocca non salda
 6     1       |        Ça-ira.~ ~"Un altro, del resto, vien qui a sorgere con
 7     1(xxxiv)|      pensasse egualmente. – Del resto, è antico il sospetto di
 8     2       |       arte – ch'io accomando il resto delle pagine in cui si discorre
 9     2(xli)  |       suoi giuochi di mano. Del resto l'Intermezzo di Rime non
10     2(xli)  |         speculatore, – come del resto accadde anche al Tomaseo,
11     2(xlii) |       cosmico; causa prima, del resto, non solo d'ogni filosofia
12     2(xlii) |         di pensiero, essendo il resto virtuosismo naturale od
13     3       |        carattere. È questa, del resto, la solita deficenza di
14     3       |         proprio; poco male, del resto, perché l'opera è coraggiosa
15     3       |     Lépreuse, senza ripetere il resto, che, a suo tempo, ma senza
16     3(lviii)|       significato più ovvio; il resto è avvolto nella nebbia dei
17     3       |       ed altre simili briciole, resto del festino da Eliogabalo
18     3       |       avesse maggior valore del resto, vero esteta in tutto, sino
19     3       |       sconcordarono in tutto il resto, erano perfettamente solidali
20     3       |  Maupassant, Zola, Ibsen, ed il resto della caterva magna, spossessata
21     3       |      Esempio: ve lo racconta il Resto del Carlino, che vuol sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License