IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mediterranea 2 mediterraneo 3 medusea 1 meglio 20 mejor 1 mela 1 melagrano 2 | Frequenza [« »] 20 fatti 20 humorismo 20 maggior 20 meglio 20 patria 20 perciò 20 quelli | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze meglio |
Parte
1 Sint(xii) | per cui alcuno può vivere meglio che può, nell'attrito continuo 2 Sint | codesta trasformazione, o meglio inversione, a cui riuscì, 3 Sint | cui l'abruzzese desiderava meglio di ogni altro; se avessero 4 Sint | réclame perché gli rendessero meglio, si possano chiamare: Il 5 Sint | ridicolo Parigi: l'Italiano meglio comprese l'atroce parodia 6 Sint(xxi) | una filosofia: è qui che meglio si imbugiarda e mente: non 7 Sint | amata avrebbe anche potuto meglio riordinar la sua vita – 8 Sint | all'artista, dirgli quanto meglio sarebbero impiegate diversamente, 9 Sint(xxix)| quello del Passero solitario? Meglio al primo che al secondo: 10 1 | trampoli con più alti sono e meglio son fragili;... "ed ecco, 11 2 | possiamo andare di bene in meglio! – Risponda la nostra fede 12 2 | delle attualità, quanto meglio corrisponda al bisogno estetico 13 2(xl) | dà il frutto marcio che meglio vi gusta: ed io debbo vivere 14 2(xlii)| e per ciò di comprendere meglio l'arte. – Ascoltiamo anche 15 3 | ragionarvi. Per la qual cosa, meglio la pensò G.A. Borgese ne 16 3 | irritando per accalappiare meglio, – assurdità estetiche che 17 3 | retorica, per cui le verità meglio appaiono, la critica meglio 18 3 | meglio appaiono, la critica meglio ferisce, l'omuncolo è, da 19 3 | sì e no in Dio, si affida meglio alla fattuchiera. D'Annunzio, 20 3(lxi) | dice Dom Bruno l'oblato – o meglio, al secolo, l'Abbé Charles