Parte

 1 Front       |       guardati un po', – non sei maggior?~ ~Te dalla Francia – l'
 2   Bio       |    presto, il tempo svilupperà a maggior favore della poesia italiana.~ ~
 3   Bio       |      pubblica fu mai servito con maggior sollecitudine, giacché li
 4  Sint       |         il resto...: però che al maggior albero friniva, come una
 5  Sint       |          per usarne a migliore e maggior profitto nostro e d'altrui.~ ~
 6  Sint(xxi)  |                            A dar maggior forza al mio assunto può
 7  Sint       |         diversamente, e dove con maggior proprietà si vedrebbero
 8     1       |      Annunzio e dopo sapremo con maggior esattezza perché il primo
 9     2       |     trucchi del dietro-scena, al maggior onore della lirica nostrana.~ ~
10     2(xlii) |      pseudonimi. Accostatevi per maggior prudenza intanto a ciò ch'
11     2(xlii) |      prosa, come in poesia, è il maggior segno di povertà. Questa
12     3       |          intervenne, dunque, una maggior chiarezza di rapporti ad
13     3       |      bronzo, perché su di lui il maggior sforzo. Ecco il fantoccio:
14     3(lviii)|    bellezza è più nota della sua maggior sorella Pantea del Sogno
15     3(lviii)|  bestiola, in aspettazione della maggior Minotaura pazza del suo
16     3       |         nome del rampollo avesse maggior valore del resto, vero esteta
17     3       |      stampano: non si tratta del maggior poeta italiano?~ ~– Dica,
18     3       | socialismo e di numismatica: per maggior ragione l'usa l'imperatore
19     3       |       strologo!".~ ~Comunque, il maggior interessato se ne guarda.
20     3       |      incisione dia il più vero e maggior Gabriele in effigie, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License