IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1909 3 1910 4 1911 2 1912 19 1913 3 193 2 197 1 | Frequenza [« »] 20 patria 20 perciò 20 quelli 19 1912 19 altrui 19 bisogna 19 bisogno | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze 1912 |
Parte
1 Bio | sicché fatto il calcolo, oggi 1912, dopo sei anni, ne dovrebbe 2 Bio(vii) | Corriere della Sera, 27 Gennaio 1912. "Passa buona parte dell' 3 Bio | Varazze, il 26 Novembre 1912.~ ~ ~ ~ 4 Bio(viii) | nel 1906, e, cioè, 45, nel 1912. Con tutto ciò l'ultima 5 Sint(xiv) | strataglio del Secolo, 3 Luglio 1912, edificante e tipico: Come 6 Sint(xvii) | Loreto Aprutino – Settembre 1912. Fasc. IX.~ ~ 7 Sint(xxiv) | Anno X, Fasc. IV, 20 Luglio 1912, La Critica, L'articolo 8 Sint | nominarti".~ ~Breglia, Settembre 1912~ ~ ~ ~ ~ 9 2(xxxvii)| Corriere della Sera, 13 aprile 1912 – l'autentica opinione del 10 2(xlvi) | di La Voce, 19 Dicembre 1912 – La filosofia contemporanea 11 3 | spiegazioni, perché, anch'io, nel 1912 non le accetto se non con 12 3 | quali non accrebbero, nel 1912, per il D'Annunzio reste.~ ~ 13 3 | Varazze, 27 Novembre 1912.~ ~ 14 3 | circunlocuzione aritmetica: ha scritto 1912 + 1! e ha fatto precedere 15 3 | Pescarese. E, nell'agosto del 1912, il torchietto estetico 16 3 | Voto per me~ (1912)~ ~Io credo in me, perché 17 3 | bel meriggio del 17 agosto 1912, riceveva, da Milano, a 18 3 | stampata.~ ~Milano, Agosto 1912~ Via Petrarca, 4~ Telefono 19 3 | di Breglia, il 20 Agosto 1912.~ ~ ~ ~Nota~ ~ ~ ~ ~