Parte

 1   Bio(ii)    |     componimento italiano".~ ~ E va pei campi, per conoscerli,
 2   Bio(vi)    |       color d'erba,~ ~ E viene e va e quei la discolora~ ~ Che
 3  Sint        |        carattere; egli non posa: va lungi dalli spettacoli artificiali
 4  Sint(xvii)  | commettere il delitto: perciò si va a Tripoli e si coniano medaglie
 5  Sint        |         insomma, nel momento che va successivamente trasformandosi,
 6  Sint(xx)    |    stringe nei pugni la vincita; va corre si scatena che il
 7  Sint        |         il rappresentante mentre va colonizzando a Tripoli:
 8  Sint        |       sei, un pitocco morale che va limosinando, dalli applausi,
 9     2(xxxvii)|         la sua modestia: libertà va cercando l'ultimo Dante.
10     2(xli)   |      fuga, tanto più il poeta si va facendo maturo e speculatore, –
11     2(xlii)  |        le forze dell'autore, che va studiando, di pensare come
12     2        |    vestito per essere sincero? – Va! va! a quanto? xlv. Non
13     2        |        per essere sincero? – Va! va! a quanto? xlv. Non vi è
14     3        |        l'imbecille folla, cui si va irritando per accalappiare
15     3(xlix)  |      soggiungerete: "E però oggi va formulando una nuova teoria
16     3        |          puff:~ ~"Arma la posa e va a gabbare il mondo".~ ~
17     3        |           con passo d'isterismo~ va da Thiene ad Arsiero:~ lo
18     3        |         a battere in tuo ritmo? "Va; che non hai torto: è Timone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License