IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saluto 4 salva 3 salvato 1 san 18 sana 4 sanare 1 sangue 12 | Frequenza [« »] 18 occhi 18 pel 18 prosa 18 san 18 scrivere 18 son 18 spirito | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze san |
Parte
1 Bio(viii) | Brunetti (l.s.) – Il parroco di San Cetteo ci ha restituito 2 Bio(viii) | al neonato. Il giorno di San Gabriele era prossimo, il 3 Bio(viii) | battesimale nella chiesa di San Cetteo. Non ci fu padrino; 4 Sint | naturalista di Abruzzi, di San Pantaleone e delle Novelle 5 Sint(xvii) | ragiona così male: torni a San Tomaso: vi è tornato, per 6 Sint | schiumeggerà la passione del San Sebastiano dopo che quella 7 Sint | grande dell'agiografo del San Sebastiano; egli possiede 8 Sint | vendere, moltissimo ingannare: San Paolo urla "Fornicatore!".~ ~ 9 2 | Piazza Navona e di Piazza San Pietro, i vaghi modelli 10 2 | festeggiare l'incontro di San Marco con 'lo beo San Giorgio' 11 2 | di San Marco con 'lo beo San Giorgio' come direbbe Biagio 12 2 | bacchici, per tornare al San Francesco pargoleggiante; 13 3 | che comprendono così il San Francesco pascoliano ed 14 3(lii) | si aspettava a Parigi un San Sebastiano, ci fecero sapere 15 3(lviii)| biondo. – Ma sì eccolo là con San Martino, quello coi garofani 16 3 | gaudiose o di un Cristo o di un San Domenico; questa cara gioja 17 3 | di sangue, donde uscì un San Sebastiano; tutto mistico, 18 3(lxi) | sfuggire. Chiama intuizione San Tomaso la facoltà che hanno