IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l. 3 l.s. 1 la 1091 là 18 labbra 3 laborioso 1 labra 1 | Frequenza [« »] 18 dello 18 faccia 18 gran 18 là 18 lettera 18 molti 18 nota | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze là |
Parte
1 Sint | Canto Novo: e non di più in là.~ ~L'humorista è l'uomo 2 Sint(xvii) | compilare Le Canzoni del Mare di là – di roba sua; periodi, 3 Sint(xxi) | impensierisce, non ricerca più in là, non compiange, non ride, 4 1(xxx) | insinuare frottole al di là delle Alpi. D'Annunzio non 5 1 | non sue, accattate qua e là, nel vagabondaggio estetico, 6 2 | ridotto l'emascolatore al di là delle Alpi. Inviai subito 7 2 | sdegnato, ma annojato: "Ohi là, tacete un poco: lasciatemi 8 2 | assegnavano, purché fosse al di là. Non disse mai come pensava, 9 2 | facevano un'ombra densa; al di là di questa massa amorfa, 10 2(xli) | con l'Intermezzo di rime: là troverete palpitante e alitante 11 2(xli) | vergine spontaneità; perché, là dove è evidente, colorito, 12 3 | è logico che alcuno dica là giù donde vengano li spunti 13 3(lviii)| Qual è Gabriele? – Quello là, biondo... – Biondo? Non 14 3(lviii)| nessun biondo. – Ma sì eccolo là con San Martino, quello 15 3 | del Kaiser Hohenzollern – là dove l'abate Tosti, vittima 16 3 | critica, al limite sinodale, là dove le ovaie si essicano – 17 3 | realtà si trova appunto là dove credevo di vedere delle 18 3 | vastissimo imperio, che giunge là dove arriva la sua imaginazione,