Parte

 1  Sint(xv)    |     Sergio Corazzini, il nostro ultimo Leopardi vergine e forte
 2  Sint        |        nuovo, di far scandere l'ultimo verso della sua ultima canzone.
 3     1(xxxi)  |        pagine di La Nave, quest'ultimo, cresciuto al buon esempio,
 4     2        |         barocchismo, giunto all'ultimo stadio.~ ~Protestiamo in
 5     2(xxxvii)| modestia: libertà va cercando l'ultimo Dante. Oh, ch'egli abbia
 6     2(xli)   |        lo accompagnerà fino all'ultimo suo respiro, sino all'ultimo
 7     2(xli)   |    ultimo suo respiro, sino all'ultimo suo verso balbettato; è
 8     3(lviii) |    manipolo di comparse che all'ultimo atto formavano la testudine
 9     3(lviii) |     infernale, le fiaccole dell'ultimo atto rispandevano bagliori
10     3(lix)   |        al Pastonchi. Ma a quest'ultimo, per parte mia, mezza lode
11     3        |        se ne traggono: ebbe per ultimo la parola il più interessato
12     3        |     ogni lirica D'Annunzio I ed Ultimo.~ ~Si recò egli, un dopo
13     3        |    foglie, tutti li imperatori; ultimo se ne vanagloriò Napoleone
14     3        |      scoccare della mezzanotte, ultimo termine di vita assegnatogli
15     3        |                           12. L'ultimo ritratto~ ~Nessuno di noi
16     3        |     incoronate: e sarà allora l'ultimo mimodrama: La Pisanella,
17     3        |       Carducci e Pascoli, quest'ultimo intronizzato al posto del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License