IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1904 1 1906 6 1907 8 1908 17 1909 3 1910 4 1911 2 | Frequenza [« »] 18 spirito 18 va 18 venne 17 1908 17 abruzzese 17 amico 17 annunziani | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze 1908 |
Parte
1 Bio | internationale d'Editions, E. Sansot, 1908.~ ~A rintoppar le lacune, 2 2 | ecco~ il maestro ridicolo~ (1908)~ ~Cercai in alto; vidi 3 2 | un suo numero del Maggio 1908, volle prendersi la responsabilità 4 2 | Breglia il 19 di maggio 1908".~ ~Oggi, ribatto in riconferma 5 2(xxxvi)| Ragione di Roma del 24 Maggio 1908: nelle pagine di Il Verso 6 2(xxxvi)| Libero – Edizione di Poesia 1908 – si impressero più complete 7 2(xlv) | questo brano fu scritto nel 1908, due anni prima che avesse 8 3 | Bluff"~ con "Polemichetta"~ (1908)~ ~Je loue donc sans limites 9 3 | Ragione, Roma 13 agosto 1908 con questo articoletto: 10 3 | mio proprio giudizio del 1908 debbono aver bisogno di 11 3 | delle lodi tributate, nel 1908, a Les Dieux s'en vont, 12 3 | scrive:~ ~"Milano, 14 agosto 1908.~ ~Illustre Direttore della 13 3 | Ora, nel numero 13 agosto 1908 della Ragione, ne fa un' 14 3 | di Breglia, il 18 agosto 1908.~ ~G.P. Lucini.~ ~III.~ ~ 15 3 | scrivere:~ ~"Milano, 31 agosto 1908.~ ~Illustre direttore de 16 3 | l'anima. – Capod'anno del 1908 – Gabriel";~ ~e quando venne 17 3 | della mattina del 14 luglio 1908, D'Annunzio appariva l'atteso