Parte

 1  Sint       |        per ironia; ma è da tutti saputo che, ancora, tra ironia
 2  Sint       |         di un'epoca; se avessero saputo discernere subito quale
 3  Sint       |       più di loro, sì che non ha saputo raffinarsi, nell'angoscia
 4  Sint       |       avvenimenti ch'egli non ha saputo comprendere: la parte più
 5  Sint       |          compiacque di chi aveva saputo rifabricare, dalle sue rovine,
 6  Sint(xxv)  |         Annunzio fa saper d'aver saputo, avendo alcun critico fatto
 7  Sint       | fuoroscito, senza aver mai prima saputo amar convenientemente la
 8  Sint       |  guardarsi con occhi veri; ed ha saputo coniare d'ogni sua parola
 9  Sint       |         e lucida, perché non hai saputo batterla con noncuranza
10     2(xli)  | meraviglioso artefice che avesse saputo dal taglio far nascere come
11     2(xlii) |  involuto, perché l'etica non ha saputo raggiungerlo e rigovernarlo,
12     2(xlvi) |    essere un filosofo. Lo avesse saputo prima! Ci avrebbe ricamato
13     3(lvi)  |        assolutamente nuovo. Si è saputo che verso le 8 di quella
14     3(lviii)|         è nostra che non abbiamo saputo sconfessare l'istrione che
15     3       |          provinciale non avrebbe saputo che rispondere a quel mostro
16     3       |   accinto prima di me, ma non ha saputo sempre sciogliere in modo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License