Parte

 1  Sint(x)    |   francesi e li americani, perché pare che li Italiani d'oggi,
 2  Sint(xi)   |    inclinazioni naturali; – ma mi pare per altro che Napoleone
 3  Sint       |          vita, nella letteratura. Pare che ciascuno sia abbacinato
 4  Sint(xiii) |           Scomponiamo. Eh, che vi pare dei due one-one del bel
 5  Sint       |          suo giudizio, perché, mi pare, che non abbia potuto commuoverci:
 6  Sint       |    velocità alla anabasi.~ ~A lui pare che questa coincida con
 7  Sint       |         né lagrime, né sangue. Vi pare che ne gemano i suoi personaggi;
 8  Sint       |        suo temperamento.~ ~Non vi pare che le famosissime Laudi
 9     2       | Istrionismo e pusillanimità~ ~"Ci pare ormai tempo che si dica
10     2(xli)  |          parte, il Canto Novo, mi pare faccia troppo conto di questo
11     2(xlii) |          sicula dice il Carducci, pare il balbettare infantile
12     2(xlii) |    chiaramente nella critica, ove pare un uomo sprofondato fino
13     3(lvi)  |           alcuno, di guisa che mi pare necessario credere che a
14     3(lvii) |      Barbella, Scarfoglio, Tosti. Pare che il D'Annunzio arrischiasse
15     3(lviii)|      tutta sta gente so' poeti? – Pare! – Ammazzeli quanti ce ne
16     3       |         mio pensiero. E, poi che, pare, io abbia la pessima abitudine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License