Parte

 1   Bio       |            lettere d'adolescente al padreiii, la sua conquista di
 2   Bio(iii)  |                   Leggimi questa al padre, 25 aprile, 1875: "A quest'
 3   Bio(iii)  |        scrive, a Pescara al proprio padre pescarese: ti ho scritto
 4   Bio(viii) |            il cognome. Francesco fu padre di cinque figli: Gabriele –
 5   Bio(viii) |             amico Giosuè Borsi). Il padre del poeta morì in Pescara
 6   Bio(viii) |            Gabriele d'Annunzio, suo padre, il comm. Francesco D'Annunzio,
 7   Bio(viii) |             maschio!' gli occhi del padre sfavillarono di gioia. Il
 8  Sint(xiii) |         santo: e dovrebbe essere il Padre Eterno: o piuttosto Cristo
 9     1(xxxi) |                                     Padre Zappata è superato: in fatto
10     1(xxxi) |          basta galantuomo; ma se il padre morigera su questo tono,
11     2(xlii) |          francavillesi ripensavo al padre Bartoli che scrisse una
12     2(xliii)|        casetta modesta – perché mio padre non aveva voluto darmi la
13     3       |        futuristi' dicono che è loro padre. Già, ogni futuro ha un
14     3(lviii)| soperchieria che a cansar fatica al padre si era assunto il figlio
15     3       |             notorietà l'asseconda: "Padre mio, madre mia, vi ringrazio
16     3       |            giunse mentre io da buon padre somministravo al figliuolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License