Parte

 1  Sint(xvii)  |       intuizione, se ragiona così male: torni a San Tomaso: vi
 2  Sint        |        Azione, e, perciò, vivendo male, cioè pensando male e volendo
 3  Sint        |       vivendo male, cioè pensando male e volendo scrivere bene,
 4  Sint(xix)   |           e artisticamente, e del male che fa.~ ~ I dispiaceri,
 5     2        |      nuova Italia. Si disse tanto male della pedagogia letteraria
 6     2(xl)    |         mio temperamento, il meno male possibile; vi ho dato, a
 7     2        |        garrulo di voci stridule e male armonizzate; gli facevano
 8     3        | riguardoso sulla questione, forse male interpretato come accondiscendenza,
 9     3(xlviii)|         non estrassero che parole male armonizzate, e cioè i loro
10     3        |       avvalorare il proprio; poco male, del resto, perché l'opera
11     3(lvi)   |          pollai altrui, andatagli male, che il Poeta, presentatosi
12     3        |          miseria! come mi leggono male questi letterati che comprendono
13     3        |   permetto di dire di me tutto il male possibile, ti permetto perfino
14     3        |        per cui poteva vivere meno male a Roma. Non è indifferente
15     3        |        del poeta sono forse state male interpretate dal suo intervistatore;
16     3        |           sull'epidermide di quel male avventurato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License