IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] filosofiche 2 filosofici 1 filosofico 4 filosofo 16 filtro 1 fimo 1 fin 7 | Frequenza [« »] 16 coscienza 16 dio 16 farsi 16 filosofo 16 fra 16 francesco 16 italiano | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze filosofo |
Parte
1 Sint | responsabile. Egli è un perfetto filosofoxii che vive la filosofia 2 Sint(xii) | bene e bellamente è essere filosofo". Bisogna domandare a Gabriele 3 Sint(xvii)| Checchia; ella deve essere un filosofo della intuizione, se ragiona 4 Sint | fare il gentiluomo od il filosofo, vuole mentirsi e mentire; 5 Sint | non significa esserne il filosofo: anche qui, l'azione importò 6 Sint | compitare a stento il nome del filosofo tedesco, credevano di metterne 7 Sint | È inutile dire che il filosofo rimase con Paul Adam; che 8 2(xlii)| quale, e ripetomi, significa filosofo, perché vuol essere sempre 9 2 | fa il mitografo. Egli è filosofoxlvi, per aver saccheggiato 10 2(xlv) | concedersi al ragionatore, al filosofo, all'interprete, insomma, 11 2 | primordiale, la nostra logica di filosofo, i nostri vaticinii di poeta 12 2(xlvi)| dovrà accorgersi d'essere un filosofo. Lo avesse saputo prima! 13 2(xlvi)| Inconoscibile dello Spencer? Ma il filosofo è divenuto l'asceta, e, 14 3 | felicem": era un omaggio al filosofo pensoso dell'italianità, 15 3 | Andrea Jayet,~ ~ciabattino filosofo.~ ~Nel bel meriggio del 16 3 | riga e riga, il detto del filosofo di Rotterdam:~ ~Ed ascoltatemi