IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donc 1 donde 20 doni 2 donna 15 donne 5 donneschi 1 donnine 1 | Frequenza [« »] 15 carlo 15 dice 15 disse 15 donna 15 intanto 15 lavoro 15 lettere | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze donna |
Parte
1 Bio | scelta; ché nessun uomo o donna pubblica fu mai servito 2 Bio(viii) | che lo stesso è nato da donna Luisa De Benedictis, di 3 Bio(viii) | dal mare Adriatico. Quando donna Rosalba (zia del neonato) 4 Bio(viii) | accompagnata dalla madrina donna Rachele Bucci, portò il 5 Bio(viii) | fu padrino; e la madrina donna Rachele restò notevole per 6 Bio(viii) | col solo latte materno; e donna Luisetta, gentile e delicata, 7 Sint(xx) | Annunziani, Garibaldo Bucco. Donna Luisa pregava lauri! Vennero 8 2(xli) | una nativa gentilezza di donna, che lo avreste detto una 9 2(xliii)| debbono essere ignorate. Donna Maria D'Annunzio, duchessa 10 3 | carattere, si insulta la donna, e, col pretesto della patria, 11 3 | applaude il dispregio alla donna come la condizione vitale 12 3(xlix) | moderno stà nel dispregio alla donna: una illusione, espressa 13 3(xlix) | con una bestemia, verso la donna. Condizione vitale dell' 14 3(xlix) | Annunzio: "Dispregio alla donna" è ridicolamente assurdo; 15 3 | procreato il papà – Poi, donna Luisa aspetta, nella casuccia