Parte

 1  Sint(xvii) |         il Maestro delli Unici, dice: "Ma la ipocrisia onde si
 2  Sint       |       faccia la luce: il mondo, dice Heine, è la segnatura del
 3  Sint       |      tenebroso per essenza. Che dice, che vuole? Come mente!
 4  Sint       |       della eternità, di cui si dice avido. Ed, al fatto, odia
 5  Sint(xxv)  |        di esercitar sopra un si dice la mia argomentazione: D'
 6     1(xxxi) |      troppo severo papà? Che ne dice il Del Guzzo, tenace colono
 7     1(xxxiv)|    cuore commosso": e se gli si dice come invece fosse l'adorato:
 8     2(xli)  |          secondo il Croce, che, dice, può far senza l'altrui.
 9     2(xlii) |         della trobadoria sicula dice il Carducci, pare il balbettare
10     3       |         il Marinetti. Egli sa e dice come ne sia composto; –
11     3(lv)   |    giuoca anche coi debiti: "Si dice che Voussavez, avendo contratto
12     3(lviii)|   Guarda, c'è anche Trilussa! – Dice che sta traducendo la Nave
13     3       | razzesco articolo Puff e Bluff; dice: 'Il Pescarese (leggasi
14     3       |     liriche di Leopardi, tanto, dice il Bertacchi, è Leopardi
15     3(lxi)  |       Vi piaccia leggere quanto dice Dom Bruno l'oblato – o meglio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License