IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significò 1 signor 16 signora 10 signore 14 signori 3 signoria 2 signorina 1 | Frequenza [« »] 14 possono 14 qual 14 quell' 14 signore 14 tragedia 14 universale 14 voce | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze signore |
Parte
1 Bio | di filosofi e di belle signore s'era ribellato a sprecar 2 Sint(xiii) | suo trisagio, come l'Iddio Signore tre volte santo. Dall'altura 3 Sint(xiii) | Janni. – Poi, vi è Iddio Signore tre volte santo: e dovrebbe 4 Sint(xviii)| anche, mentre vi annunziate signore di tutte le forme verbali, 5 Sint | Annunzio per me sarà sempre il signore dilettante, che imparò l' 6 Sint | ferruminazione. Eccolo il signore dilettante, il formalista 7 Sint | state connesse così? È il signore dilettante che dotato di 8 1(xxx) | nominando D'Annunzio il Signore che viene al quale si dovevano 9 1(xxx) | Alpi. D'Annunzio non è un Signore che viene, è un fenomeno 10 2(xlii) | raccontino, possono piacere alle signore, ma fanno pena a chi per 11 3 | Annunzio reste.~ ~Tante grazie, Signore: perfettamente libero di 12 3 | capriola. E basta, caro Signore.~ ~Palazzo di Breglia, il 13 3 | eloquenza, così:~ ~– Sapete signore, come perdetti la mia capigliatura? 14 3 | Amministrazione~ ~Illustre Signore,~ ~La proclamazione del