IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notomizzarlo 1 notorietà 1 nottate 1 notte 14 nottole 2 notturna 1 notturne 1 | Frequenza [« »] 14 milano 14 moda 14 natura 14 notte 14 pagina 14 passione 14 possono | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze notte |
Parte
1 Sint(xxvii)| fortuna, accolta in una notte, da Benuccio Salimbeni, 2 Sint(xxvii)| 10 agosto, e nella prima notte del suo arrivo non avendovi 3 1 | condoglianza:~ ~16 Febbraio 1907, notte.~ ~Il più devoto e il più 4 2(xliii)| giornate e gran parte della notte al lavoro; leggeva, studiava; 5 2 | Reggerà al freddo di questa notte, sino a domani, la statuetta 6 3(lviii)| Campidoglio! – Volevano in quella notte stessa condurre l'autore 7 3(lviii)| palcoscenico. – Fu, insomma, una notte prodigiosa. L'esaltazione 8 3(lviii)| città; e per le vie, quella notte, si udivano di tratto in 9 3 | lavoro, estirpati in una notte di luna, mentre cantavano 10 3 | la indiga: egli scrive la notte; si rovescia di notte sul 11 3 | la notte; si rovescia di notte sul mondo:~ ~Allorché un' 12 3 | riposo, e lavoro tutta la notte, non interrompendomi che 13 3 | ricevere ispirazione che dalla notte, quando gli dei discendono...~ ~ 14 3 | la forza m'assista. Ogni notte sento con un brivido l'ora