Parte

 1  Sint(xxvii)|           fortuna, accolta in una notte, da Benuccio Salimbeni,
 2  Sint(xxvii)|          10 agosto, e nella prima notte del suo arrivo non avendovi
 3     1       | condoglianza:~ ~16 Febbraio 1907, notte.~ ~Il più devoto e il più
 4     2(xliii)|       giornate e gran parte della notte al lavoro; leggeva, studiava;
 5     2       |       Reggerà al freddo di questa notte, sino a domani, la statuetta
 6     3(lviii)| Campidoglio! – Volevano in quella notte stessa condurre l'autore
 7     3(lviii)|  palcoscenico. – Fu, insomma, una notte prodigiosa. L'esaltazione
 8     3(lviii)|       città; e per le vie, quella notte, si udivano di tratto in
 9     3       |          lavoro, estirpati in una notte di luna, mentre cantavano
10     3       |         la indiga: egli scrive la notte; si rovescia di notte sul
11     3       |          la notte; si rovescia di notte sul mondo:~ ~Allorché un'
12     3       |         riposo, e lavoro tutta la notte, non interrompendomi che
13     3       |    ricevere ispirazione che dalla notte, quando gli dei discendono...~ ~
14     3       |          la forza m'assista. Ogni notte sento con un brivido l'ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License