Parte

 1  Sint       |            dalli spettacoli della natura, la sinfonia universale
 2  Sint       |         difficile; essendo che la natura stessa si incarica di questa
 3  Sint(xviii)|      Leopardi, crediamo che a voi natura non abbia largito molto
 4  Sint       |         assurda pretesa contro la natura, contro la divina animalità,
 5  Sint       |        egli in fatti mai amato la natura in modo da riprodurla come
 6  Sint       |           un privilegiato e dalla natura e dalla cieca fortuna: tu
 7     2(xli)  |       sfoghi non consentiti dalla natura. Infatti, nell'Intermezzo
 8     2       |         una sola insegnatrice, la natura: un solo pedagogo, la nostra
 9     2(xlvi) |          altri La Filosofia della Natura, e la Natura, poveretta,
10     2(xlvi) |      Filosofia della Natura, e la Natura, poveretta, ha lasciato
11     3       | importanza che gli elementi della natura tengono pur sempre in essa
12     3       |       così dire, assorbita quella natura ispiratrice, avrà modo di
13     3       | produttore dei miei movimenti. La natura mi ha dato delle facoltà
14     3(lxi)  |            che confonde Dio colla Natura, l'Idea col Fatto. – E pure,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License