Parte

 1   Bio       |           ad occhio nudo; come le grandi machine de' canocchiali
 2  Sint       |     perché la storia delli uomini grandi è un vero martirologio".
 3  Sint(xvii) |           uno di codesti "spiriti grandi che non riconoscevano nessun'
 4     1       |      moderna tutto che queste due grandi forze mi danno, ho pur cercato
 5     2       |        del Rinascimento e tutti i grandi scrittori nostri da Dante
 6     2       |       potrà mai fare: pensar cose grandi e generose, operar virilmente
 7     2(xl)   |     tarderei a riconoscerlo tra i grandi. Ma sono certo ch'egli si
 8     2(xli)  |       inverno aprì le porte delle grandi case romane, cedette alle
 9     2(xliii)|           che è una delle sue più grandi caratteristiche. A lui bastavano
10     3(xlix) |          che ha riscontrato nelle grandi cortigiane: e perciò sia
11     3       |     abruzzese, bambino,  per sé grandi promesse di avvenenza sgargiante
12     3       |           la rapidità propria dei grandi poeti, esso apparve nudo
13     3       | arditamente operato, ancòra a più grandi ardiri ho da trascendere.~ ~"
14     3       |           non superba,~ uno fra i Grandi Tre.~ ~Qui sta a gestir
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License