IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] citato 3 citazione 1 citra 1 città 14 cittadinanza 3 cittadini 6 ciuffo 1 | Frequenza [« »] 14 bluff 14 bucco 14 cinque 14 città 14 colonne 14 comunque 14 conoscere | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze città |
Parte
1 Bio | avventure di un popolo e di una città di origini oscure ed incerte.~ ~ 2 Sint | Vergini delle Roccieix, con La Città Morta, con Il Fuoco e via 3 1 | eleggerne oggi – mentre la città, che colora con li auri 4 1 | magistrati, di una tra le massime città d'Italia chiamano, perché 5 2 | imagino il genio della città, simile a Cintraco che giurava 6 3 | vendemie in Provenza, tutta la città torni all'applauso e rinnovi, 7 3(lvii) | pubblicava e dirigeva in quella città un foglio politico settimanale, 8 3(lvii) | percorrere tutte le vie della città. Egli aveva ragione, era 9 3(lviii)| è la celebrazione d'una città del silenzio. Ma laida, 10 3(lviii)| un Circo equestre in una città di provincia. Vi è lo stesso 11 3(lviii)| diffusa dal teatro nell'intera città; e per le vie, quella notte, 12 3(lviii)| Consolati muniti di guardie di città e di bersaglieretti, logica 13 3 | Siamo ancora a Parigi, la città della indulgentissima sciocchezza 14 3 | com'egli era disceso in città dalla villa di Settignano