IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] humor 1 humore 1 humorismo 20 humorista 13 humoristici 1 humoristico 1 huysmans 3 | Frequenza [« »] 13 fatica 13 fatta 13 giornali 13 humorista 13 insieme 13 italiana 13 lasciato | Gian Pietro Lucini D'Annunzio al vaglio dell'Humorismo Concordanze humorista |
Parte
1 Sint| I) come individuo, od humorista, negativo:~ ~II) come espression 2 Sint| li altri magnificare. L'humorista è un passeggiatore solitario: 3 Sint| uni e nell'altro! Sì; l'humorista può accostarsi allo spettacolo 4 Sint| lo fanno maggiore: ma l'humorista non vi si presenta attore 5 Sint| avvenimenti ci regalano.~ ~L'humorista è, nella vita sentimentale, 6 Sint| inganni altrui. Tutto, nell'humorista, traspare lucidamente, senza 7 Sint| e non di più in là.~ ~L'humorista è l'uomo lietamente infelice: 8 Sint| della santità del delitto. L'humorista prende in parola l'adulatore 9 Sint| sentimento. Per altra via, l'humorista ci punge, il cuore attraverso 10 Sint| volete che sia D'Annunzio, un humorista, quando l'humorismo è l' 11 Sint| si creda, o lo credano un humorista.~ ~No; non vi è humorismo 12 Sint| viaggetto cortese. Ma se l'humorista viaggia, altro è il suo 13 Sint| collaboriamo con lui; è solo coll'humorista che noi ci facciamo inanzi