Parte

 1   Bio(ii)    |          onesti cittadini". Oggi, c'è di che ridere, ma ridere,
 2   Bio        |       ebdomadario illustrato. Non c'era che l'imbarazzo della
 3  Sint(xix)   |   Sommaruga,~ ~ S'intende che non c'è bisogno del mio permesso
 4  Sint(xxix)  |        siccome io sono poeta (non c'è che dire: è tutto merito
 5     2(xxxvii)|           cose così piacevoli non c'è che da farsele insegnare
 6     2(xli)   |         scientia vadit': – se non c'è più Maupassant non esiste
 7     3(lviii) |         dei personaggi. – Guarda, c'è anche Trilussa! – Dice
 8     3(lviii) |           in sonetti romaneschi – C'è pure Pascarella – È vero
 9     3(lviii) |         Orsini? – Col Papa. – Che c'entra il papa? – Ma sì è
10     3(lviii) | spiccatamente navale e trionfale. C'è del pesce bollito in 'salsa
11     3(lviii) |       precipitavano a frotte: non c'era più disciplina, non divieto
12     3        | pubblicati in giornali, pei quali c'è un articolo speciale della
13     3        |           proprietà letteraria.~ ~C'è poi un'altra ragione giuridica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License