Parte

 1  Sint        |           una mente educata alla libertà ed alla filosofia, e quindi,
 2  Sint(xi)    |         Vigny e non lo lascio in libertà tanto presto: gli impresto
 3  Sint        |        Per quale cosa? Per quale libertà? Per la sua licenza? Di
 4     1        |       stranire, pensando come la libertà d'annunziana consista più
 5     1        |       azioni per cui si giunge a libertà. Sarà bene, per sincerarsene,
 6     2(xxxvii)| rappresenta, toglie troppo della libertà e del vigore e del tempo
 7     2(xxxvii)|        intera gli fosse anche la libertà di poetare e non ristretta
 8     2(xxxvii)|        ammirate la sua modestia: libertà va cercando l'ultimo Dante.
 9     2(xliii) |        di noi riabbia la propria libertà. Il nostro matrimonio, oh!
10     2(xliv)  |          in alto con Dio e colla Libertà.~ ~ In fondo li altri strisciano
11     3        |           quando sotto specie di libertà, si concedono i privilegi
12     3        |       conquistarmi una più ardua libertà. E so che, sempre avendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License