Parte

 1  Sint(x)    | lecito recarsi ad imprestarli dalli altri, quando poi metafisici;
 2  Sint       |       la debolezza affettuosa dalli inganni altrui. Tutto, nell'
 3  Sint       |       egli non posa: va lungi dalli spettacoli artificiali o
 4  Sint       |       più; dirige ed assomma, dalli spettacoli della natura,
 5  Sint(xiii) |       parola? Anch'essa viene dalli Eucologi di pietà: è pessima
 6  Sint(xv)   |       e pur diritte e serene, dalli amici, i quali de' suoi
 7  Sint       |   accorge subito del parvenu, dalli abiti non suoi che indossa.
 8  Sint       |   sanie e nel sangue dilagati dalli in-folio de' Bollandisti,
 9  Sint(xxvii)|       latini padri imitiamola dalli Inglesi isolari. Emuliamo
10  Sint       |    morale che va limosinando, dalli applausi, nutrimento? –
11     3       |       già quei concetti, che, dalli aneddoti, dal dettaglio,
12     3(lv)   |    che vivono dalla ribalta e dalli affiches, e diventano i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License