Parte

 1   Bio(ii)    |      le imagini, quanto egli sente di loro, torna a ripetere
 2  Sint        |  Arlecchino è composto. Egli sente in sé palpitare la creatura,
 3  Sint(xxi)   |  all'istinto. Boccaccio, che sente prevalere la libera cultura
 4  Sint        |  erudita memoria: nessuno si sente commosso, nessuno è preso
 5     2        | quando la forza della stirpe sente che il passato esiste, sente
 6     2        | sente che il passato esiste, sente anche vivo e certo nel suo
 7     2(xxxvii)|   regresso ed in adorazione, sente che è da lui assommata.
 8     2        |  indi si rimette in pace, lo sente concionar di sopra e a dirgli
 9     2(xli)   |    statue vaticanesche; egli sente la necessità di essere un
10     3        |    Se vi è evidente, e la si sente acidula, quella piccola
11     3        |    di paglia e reattini.~ Li sente ei, sul mattino,~ frullar:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License