Parte

 1   Bio       |  sprecar tempo e fatica per sapere le avventure di un popolo
 2  Sint(xiii) | ritmo. – Essere poeta e non sapere ciò è enorme: in poesia,
 3  Sint(xxvii)|   proficuo e bello; bisogna sapere l'arte del riposo; e se
 4     2       |   parlate, non v'è altro da sapere e da conoscere: e noi soli
 5     2(xlii) |  nel modo di un artista per sapere e farci sapere, se, con
 6     2(xlii) |  artista per sapere e farci sapere, se, con questi suoi elementi,
 7     2(xliii)|   indipendenza assoluta, fa sapere al corrispondente del Pungolo
 8     2(xliii)|     lettore, è ben lieto di sapere tutto ciò.~ ~
 9     3(lii)  |   San Sebastiano, ci fecero sapere che Ricciotto Canudo, il
10     3       |  dell'imaginifico. Ci giova sapere che Gabriele preparava ed
11     3(lxi)  |    all'Angiolo tomistico di sapere il pensiero ed il desiderio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License