Parte

 1  Sint       |    nello sforzarsi a negare un'idea, vengono a percepire un'
 2  Sint       |         vengono a percepire un'idea nuova; però che spesso la
 3  Sint       |        non è dunque preso dall'Idea, ma dalla sensualità plastica,
 4  Sint       |     essere ed il parere, tra l'idea ed il fatto; ha contravvenuto
 5  Sint       |            impresta da tutti l'idea, quando non sia anche la
 6  Sint       |      coll'energia che emana un'idea: tanti altri confondono
 7  Sint(xxix) |      foce del fiume Pescara. L'idea è stracca, come del resto
 8  Sint(xxix) |   stracca, come del resto ogni idea che papagalleggia il suo
 9     3(lviii)|   dalla sua mente stracca fu l'idea della Nave, laida sorella
10     3(lxi)  |   confonde Dio colla Natura, l'Idea col Fatto. – E pure, ad
11     3(lxi)  | completo, intermediario tra la Idea e l'Uomo, determinatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License