Parte

 1  Sint      |      il dolore, nel greggie, l'eroe, per amare di più; dirige
 2  Sint(xiv) |    Beaumont. A mio avviso, è l'eroe più puro della scienza alata.
 3  Sint      |       propria: e però egli è l'eroe della menzognaxix.~ ~Coll'
 4  Sint      |   menzognaxix.~ ~Coll'essere l'eroe della bugia, non significa
 5     1      |       il fato comune. Per tale eroe la morte non è fine, ma
 6     2      |     direbbe Biagio Assereto, l'eroe navale di Ponza, il buon
 7     3      |      la condizione vitale dell'eroe modernoxlix; a questi, che
 8     3(xlix)|      la condizione vitale dell'Eroe moderno stà nel dispregio
 9     3(xlix)|         Condizione vitale dell'Eroe è intensificare l'umanità,
10     3      |      destina al suo eroicomico eroe, mista persona di ingegno
11     3      | colorati; sorprende il proprio eroe nel suo paese natale, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License