Parte

1  Sint     |      consentire: sta, freddissimo dilettante che anima di prosodia il
2  Sint     | professionale, della indifferenza dilettante; perché il D'Annunzio per
3  Sint     |         me sarà sempre il signore dilettante, che imparò l'arte e la
4  Sint     |  dilettare di vuote musiche; è il dilettante; lo rivedo a rappresentarmi
5  Sint     | ferruminazione. Eccolo il signore dilettante, il formalista intarsiatore
6  Sint     |       connesse così? È il signore dilettante che dotato di qualche sensibilità
7     2(xli)|        coll'animo di quel supremo dilettante Sperelli; da qui, e non
8     2     | individuali, poetati con garbo da dilettante. La sua mente non può pensare
9     3     |        conquista. Da quel geniale dilettante ed epicureo, che era, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License