Parte

1   Bio        |         intuizione e la celerità del comprendere, ma si lamentava l'assenza
2  Sint        |              li uomini, che ne sanno comprendere la purificata, angosciosa
3  Sint        | sfacciataggine. Vorreste forse farmi comprendere che quelli altri disgusti,
4  Sint        |    avvenimenti ch'egli non ha saputo comprendere: la parte più bella del
5     2(xli)   |            del quale noi mai potremo comprendere l'opera sua. Nara è, nella
6     2(xlii)  |             il mestiere e per ciò di comprendere meglio l'arte. – Ascoltiamo
7     3(xlviii)|          tecnici, in cui è difficile comprendere qualche cosa che viva oltre
8     3        |            oltre il Cenisio se vuole comprendere; lo destina al suo eroicomico
9     3(lxi)   |              che hanno li Angioli di comprendere il volere di Dio e di eseguirlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License