Parte

1     3(lviii)|   eroismo e alla nobiltà di Basiliola e di Marco. La cecità invincibile
2     3(lviii)|     dolorosa". – pag. 336 – Basiliola è la superfemina; quest'
3     3(lviii)|   di Jorio, oh, Pantea, oh, Basiliola, oh Fedra! – Il critico
4     3(lviii)|  Nave li conosciamo di già: Basiliola è un'altra figlia di Jorio:
5     3(lviii)|    io incominciai a chiamar Basiliola la bestiola, in aspettazione
6     3(lviii)| hanno visto nel camerino di Basiliola; da che lo hanno portato
7     3(lviii)| bella impudenza epica... da Basiliola: vantarsene è privilegio
8     3(lviii)|     le parole della folla a Basiliola durante la danza; e firmai:
9     3       | qualunque Figlia di Jorio o Basiliola, al fascino del fantastico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License