Parte

1  Sint        |     la bussola, nell'altra il vento, e, nei reciproci loro rapporti,
2     2        |   facciano riudire, in questo vento di vuota sonorità, in questo
3     2(xxxvii)| pericolosi con questo maligno vento di perfidia polemica che
4     2        |      sventra l'otre tumido di vento: in un sibilo crepa, si
5     2(xli)   |     d'un tratto mi recasse il vento~ un sentore di carne: il
6     2(xli)   |     levriera~ ella fiutava il vento, alta: ferite~ da la provocatrice
7     2(xli)   |      improvviso mi recasse il vento.~ E scorsi fuor de l'erbe
8     3        | vostra". Poco dopo, quando il vento della notorietà l'asseconda: "
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License