Parte

1  Sint(xvii) |      ballo così a sproposito; e vede che opera massiccia di granito,
2  Sint(xxi)  |      sghignazza; Cervantes, che vede permanere le vecchie fole
3  Sint       |        impecia sé stesso; e non vede, per quanto la consegna
4     2(xli)  |     senza l'altrui. Di fatti si vede: quando non impiega l'altrui,
5     3(lviii)|       D'Annunzio. Nel primo, si vede come le bestie possano agire
6     3       | parliamo d'altro...~ ~In cui si vede come per D'Annunzio l'eufonia
7     3       |  Alighiero insistesse..~ ~– Non vede che bei palazzi hanno fatti
8     3       |        mi rassegnai".~ ~Dove si vede che quel medico lo curò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License