Parte

1  Sint(xviii)|      ricchezza, qualche intima povertà. Talora anche, mentre vi
2  Sint       |       motivo d'umiliazione, di povertà, di dolore, estrarre tanta
3  Sint(xxix) |       ch'egli abbia lezioni di Povertà!" e tendeva alla visitatrice
4     2       |  constatazione, sarebbe, della povertà e degenerazione intellettuale
5     2(xli)  | sciatteria! Restituisce! Quale povertà di concetti e di forme.
6     2(xlii) |  poesia, è il maggior segno di povertà. Questa povertà, pur troppo,
7     2(xlii) |       segno di povertà. Questa povertà, pur troppo, il d'Annunzio
8     3(lviii)|   possono dissimulare la reale povertà di risorse. Il maestro vuole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License