Parte

1     1       |      rappresentava al Lirico teatro milanese, nella commemorazione
2     1       |     dominava, in una sala da teatro, pubblico da teatri, comediante
3     1       | Annunzio, alla ribalta di un teatro, come gli conviene, bardassa
4     3(lii)  |    Nef Latine. Ma fin'ora il Teatro dell'Arte, a cui si diceva
5     3(lviii)|   madre sono già apparse sul teatro d'annunziano. Come Wagner
6     3(lviii)|   esempio nelle cronache del teatro italiano". Incominciò a
7     3(lviii)|   pareva essersi diffusa dal teatro nell'intera città; e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License