Parte

1  Sint(xvii)  | eguaglianza morale di colui che rappresenta il tutto con colui che si
2     2        |         dignità. In fatti, egli rappresentaxxxvii questi giovani che
3     2(xxxvii)|         e grave còmpito ch'esso rappresenta, toglie troppo della libertà
4     2(xlii)  |         cortigiana, che, se pur rappresenta una spontanea aristocrazia,
5     3        |         fa divertire, perché vi rappresenta. Oh, come piccolo, oh, come
6     3(lxi)   |        Huysmans, a Durtal – che rappresenta lo stesso Huysmans: "Oui,
7     3        |    maschera, alla categoria che rappresenta. Perché, giunto sulla soglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License