Parte

1     2      |      Nietzsche, ripreso dalla religione di sé stesso, e dalle sue
2     2(xlvi)|       confesseremo; perché la religione è tutto e sopra ogni cosa;
3     3      |  nello stesso tempo di quella religione di cui il rito più essenziale,
4     3      | bestemiato Montecarlo ed alla religione cattolica, ambo larghi di
5     3      |      quale, quando abbia, con religione d'amore, penetrato gli spiriti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License