Parte

1  Sint(xxi)| superiorità spirituale e violenta negazione dell'inferiore, non è possibile
2  Sint(xxi)|      morali, i quali, malgrado la negazione, restano superiori alla
3  Sint(xxv)|           aver usato mai senza la negazione. Ora spesso l'usa il Boccaccio: '
4     2     |     ventre; è lui, che incarna la negazione dello spirito del sacrificio,
5     3     |      tristi ed amare parole della negazione, quale balsamo negro mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License